Le elezioni generali nella Repubblica di Montenegro di domenica 16 ottobre confermano la preminente presenza del DPS del primo ministro Ðukanović nel paese. Al governo del Paese sin dal 1990, il partito di centro-sinistra ha ottenuto il 41,42% dei voti, aumentando di cinque unità la propria presenza in Parlamento. Le due principali coalizioni di opposizione, il Fronte Democratico e il Velika Koalicija-Kljuc, hanno ottenuto rispettivamente il 20,27% e il 11,07%. Al quarto posto è giunta la lista di centro dei Democratici Montenegrini (DCG), nata dalla scissione del 2015 con il SNP e capeggiata da Aleksa Bečić, con il 9,99% dei voti.
Il DPS ha dunque ottenuto 36 seggi; il Fronte Democratico avrà 18 rappresentanti. 9 e 8 parlamentari saranno rispettivamente espressione della coalizione Kljuć e del DCG.